Crea sito
  • Home

Filosomattia and Co.

(non solo) Filosofia!

Ultimi Articoli

“Conosci te stesso”, γνῶϑι σεαυτόν. Questo l’invito di Mena Esposito!

“Conosci te stesso”, γνῶϑι σεαυτόν. Questo l’invito di Mena Esposito!

Scritto il 17 Settembre 2023
Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!

Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!

Scritto il 9 Settembre 20239 Settembre 2023
La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!

La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!

Scritto il 5 Settembre 20235 Settembre 2023
L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia

L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia

Scritto il 1 Settembre 2023
“Conosci te stesso”, γνῶϑι σεαυτόν. Questo l’invito di Mena Esposito!
Pubblicato infelicità, filosofia, mena esposito, pillole di filosofia, Platone, Socrate

“Conosci te stesso”, γνῶϑι σεαυτόν. Questo l’invito di Mena Esposito!

Mattia Scritto il 17 Settembre 2023
L’importanza della conoscenza di sé. A cura del direttore “Conosci te stesso”. Famosa la massima, famosa la dimenticanza: come sostenuto da Mena, negli ultimi secoli abbiamo perso quella che è una delle conoscenze più importanti, ovverosia quella di sé stessi.…
Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!
Pubblicato inAristotele, filosofia, Mattia Mandalà, pillole di filosofia

Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!

Mattia Scritto il 9 Settembre 20239 Settembre 2023
Introduzione: il grande ritorno! Per molto tempo mi sono messo in seconda fila, lasciando spazio…
La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!
Pubblicato inAlessandra Ro, etica, filosofia, montaigne, Natura, pillole di filosofia

La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!

Mattia Scritto il 5 Settembre 20235 Settembre 2023
Montaigne e la morale della natura: introduzione redazionale! E’ per me un onore ed una…
L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia
Pubblicato inAristotele, etica, felicità, filosofia, Kant, Matteo Orilia, Platone, Socrate

L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia

Mattia Scritto il 1 Settembre 2023
Sono lieto di presentarvi questo articolo decisamente ricco ed approfondito di Matteo Orilia, dedicato all’unità…
La destituzione di Mussolini 80 anni dopo. Di Daniele Santarosa
Pubblicato inDaniele Santarosa, storia, storia contemporanea, ww2

La destituzione di Mussolini 80 anni dopo. Di Daniele Santarosa

Mattia Scritto il 28 Agosto 2023
Introduzione redazionale E’ per me un grande onore presentarvi questo articolo di Daniele Santarosa dedicato…
Il crepuscolo di Zarathustra: l’apice della vita. Di Nicolas Menghini
Pubblicato infilosofia, nichilismo, Nicolas Menghini, nietzsche

Il crepuscolo di Zarathustra: l’apice della vita. Di Nicolas Menghini

Mattia Scritto il 24 Agosto 202327 Agosto 2023
Sono lieto di presentarvi questo articolo di Nicolas Menghini dedicato al tramonto di Zarathustra. Sono decisamente affascinato da questa tematica presente all’interno di “Così parlò Zarathustra”. Ora tramonto subito, perché l’articolo è particolarmente interessante e chiaro e non ha quindi…
Pensier mio fatti capanna: la raccolta poetica di Paolo Baccarelli!
Pubblicato infilosofia, Paolo Baccarelli, poesia

Pensier mio fatti capanna: la raccolta poetica di Paolo Baccarelli!

Mattia Scritto il 21 Agosto 202321 Agosto 2023
Perchè non sentiate mai nella vostra vita la mancanza di poesie, ecco che vi presento…
Roger Waters in concerto a Bologna. Di Elvio Carrieri.
Pubblicato inelvio carrieri, Musica, pink floyd

Roger Waters in concerto a Bologna. Di Elvio Carrieri.

Mattia Scritto il 18 Agosto 202318 Agosto 2023
Nota redazionale. Di Mattia Mandalà E’ per me un grande onore presentarvi questo articolo di…
Popoli, ascoltate: liberatevi dal gregge! Articolo di Chiara Pigliucci!
Pubblicato inchiara pigliucci, filosofia, nietzsche, orwell, politica

Popoli, ascoltate: liberatevi dal gregge! Articolo di Chiara Pigliucci!

Mattia Scritto il 14 Agosto 2023
E’ per me un grande onore parlare in breve del nuovo articolo di Chiara Pagliucci.…
Grazia Deledda donna visionaria. A cura di Luisanna Cossu!
Pubblicato inbiografia, Grazia Deledda, Letteratura, Luisanna Cossu

Grazia Deledda donna visionaria. A cura di Luisanna Cossu!

Mattia Scritto il 10 Agosto 202310 Agosto 2023
Sono lieto di presentarvi questo breve articolo di Luisanna Cossu! La nostra collaboratrice sarda ci…

Navigazione articoli

1 2 … 6
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I miei ultimi articoli

  • "Conosci te stesso", γνῶϑι σεαυτόν. Questo l'invito di Mena Esposito!
    6 giorni fa

    "Conosci te stesso", γνῶϑι σεαυτόν. Questo l'invito di Mena Esposito!

  • Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!
    2 settimane fa

    Mistero ed ovvio: saggio sul sapere ed i suoi ostacoli!

  • La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!
    3 settimane fa

    La morale della natura. Articolo a cura di Alessandra Ro!

  • L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia
    3 settimane fa

    L’unità delle virtù. Un viaggio nell’etica degli antichi. Di Matteo Orilia

Filosomattia and Co.

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home